La Net Semiology non è solo semiotica applicata al Web, ma molto di più.
Il suo scopo è definire quali sono le forme grafiche migliori da usare rispetto all'atmosfera che si vuole pervada la home page, quale il linguaggio più adatto in considerazione del target da raggiungere o quale il labeling più efficace o la relazione più consona da istituire tra Emittente e Navigante, per raggiungere i propri fini comunicativi.
Analizzare per comprendere
A che serve sottoporre un sito Internet ad una analisi della comunicazione? Perché usare la semiotica? La risposta è semplice. Ogni entità comunicativa, sia essa un film, una rappresentazione teatrale, un romanzo, una trasmissione televisiva o appunto un sito Internet, altro non è che un insieme di segni comunicativi, con determinati significati, che vengono a formare un testo, ovvero una successione coerente di enunciati fra due interruzioni marcate della comunicazione.
Questi segni comunicativi possono venire a formare un particolare codice, che deve essere utilizzato nel modo più consono in quanto potrebbe trasmettere dei messaggi "falsati", quindi erroneamente interpretati dagli internauti: in parole povere, volendo comunicare un concetto, un'idea, un pensiero, si rischia, non utilizzando i codici più opportuni, di dire altro, magari l'esatto contrario.
Vuoi maggiori info? Eccole!
facebook
twitter
fb share