IL CLOUD LEARNING DI DIDASWEB


La Rete DIDASweb rappresenta una delle prime e significative implementazioni a livello mondiale delle reti didattiche interconnesse ospitate nella cloud di Google.

Silverio Carugo, rettore di Didasca afferma: «Il Cloud Learning sta cambiando radicalmente le modalità secondo le quali l'istruzione viene trasmessa e fruita e la relativa dotazione di risorse».

Silverio Carugo, rettore di Didasca
«Didasca - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning è orgogliosa di svolgere il ruolo di promotore del processo di applicazione del paradigma Scuol@ 3.0 nel sistema scolastico del nostro Paese e di avere messo in condivisione con tutte le Scuole italiane le risorse tecnologiche e il know-how di cui essa dispone, a cominciare dalla G Suite for Education».

Per Androulla Vassiliou, Commissioner for Education, Culture, Multilingualism, Sport, Media and Youth: «Il contesto dell'istruzione sta mutando radicalmente, dalla scuola all'università e oltre: a breve un'istruzione basata sulla tecnologia aperta sarà "necessaria" e non solo "auspicabile", e questo vale per tutte le fasce d'età. Non è sufficiente capire come utilizzare un'applicazione o programma; abbiamo bisogno di giovani che siano in grado di creare i propri programmi».

Il Commissario Europeo Androulla Vassiliou
«Opening up Education mira ad aprire le menti a nuove metodologie di apprendimento per far sì che le persone abbiano maggiori possibilità di trovare un impiego, siano più creative, orientate all'innovazione e sviluppino maggiori capacità imprenditoriali».

La rete Didasca si compone di due elementi:
  1. il portale DIDASweb.it 
  2. il cluster dei siti di tutte le Scuole italiane
Il portale DIDASweb.it funziona da repository, da hub e da piattaforma di collegamento e interscambio per i 10.000 siti creati da Didasca per altrettante Scuole italiane.

Il layout di tutti i siti scolastici - e quello dei mini siti creati all'interno degli stessi per ciascuno degli insegnanti che prestano servizio nella scuola assegnataria - sarà conforme alle linee guida rilasciate dal Governo per i siti della Pubblica Amministrazione.


Gli accounts Didasca sono le chiavi di accesso al mondo Google e all'ecosistema Didasca. Essi sono diversi a seconda che si tratti dei Docenti [ @Didasweb.it ] o degli Studenti e degli altri Stakeholder della Scuola [ @Didasca.org ].

La G Suite for Education è la suite gratuita di applicazioni realizzata da Google espressamente per lo svolgimento delle attività educative.

Le applicazioni di cui è composta la G Suite for Education, Google for EducationGoogle Learning, permettono ai Docenti, agli Studenti e agli altri Stakeholder di comunicare e collaborare in tempo reale.